Ricerca
Il Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria è attento alla ricerca scientifica, italiana e internazionale, e da essa ne è influenzato. L’economia e la finanza hanno un impatto rilevante sulla vita quotidiana dei cittadini, delle aziende e delle istituzioni.
Di conseguenza, le conoscenze in campo economico, finanziario, assicurativo e previdenziale sono direttamente correlate alla capacità di costruire il proprio benessere.
La ricerca accademica e tutti gli indicatori di settore dimostrano che una migliore conoscenza finanziaria si traduce sempre in una maggiore pianificazione del proprio futuro, propensione al risparmio e agli investimenti e, al contrario, in un minore indebitamento.
Partendo da questi dati, il Comitato intende sviluppare un dibattito sui contenuti e sui risultati della ricerca scientifica, oltre a collaborazioni e confronti con il mondo accademico, per far emergere proposte e attività utili a favorire e promuovere la ricerca sull’educazione finanziaria, assicurativa e previdenziale e la loro conoscenza presso tutta la cittadinanza.
In questa sezione il Comitato raccoglie tutte le pubblicazioni che ritiene significative, in campo economico, finanziario assicurativo e previdenziale, per il perseguimento dei suoi obiettivi e per il progresso delle conoscenze di settore.
N° 01/2020
- Quaderno di ricerca: Nudging financial and demographic literacy: experimental evidence from an Italian Pension Fund
Autori:- Francesco C. Billari (Department of Social and Political Sciences, Bocconi University, Carlo F. Dondena Centre for Research on Social Dynamics and Public Policies, and Nuffield College, Oxford, UK);
- Carlo A. Favero (Deutsche Bank Chair in Asset Pricing and Quantitative Finance, Department of Finance, Bocconi University, IGIER and CEPR);
- Francesco Saita (Department of Finance, Bocconi University, Baffi Carefin).
N° 02/2020
- Osservatorio Monetario: Educazione finanziaria in Italia: a che punto siamo?
Autori del rapporto:- Angelo Baglioni (Coordinatore);
- Paola Bongini;
- Doriana Cucinelli;
- Giuseppe D’Agostino;
- Patrizia De Socio;
- Alvaro Fuk;
- Annamaria Lusardi;
- Pasquale Munafò;
- Giovanna Paladino;
- Emanuela Rinaldi.
N° 03/2020
- Censimento delle iniziative di educazione finanziaria, assicurativa e previdenziale realizzate in Italia nel triennio 2015-2017
Autori:- C. Rampazzi (Banca d’Italia);
- A. Staderini (Banca d’Italia);
- A. Romagnoli (Banca d’Italia).
Leggi la pubblicazione
N° 04/2020
- Report on financial investments of Italian households. Behavioural attitudes and approaches
Autori:- Nadia Linciano (coordinatore);
- Daniela Costa;
- Monica Gentile;
- Paola Soccorso.