Portale dell'Educazione Finanziaria - quellocheconta.it

Header del Portale dell'Educazione Finanziaria - quellocheconta.it

Il progetto "Donne in Attivo" una guida gratuita di educazione finanziaria rivolta alle donne

Il progetto "Donne in Attivo" una guida gratuita di educazione finanziaria rivolta alle donne

Contenuto della notizia

"Donne in Attivo" è un progetto finanziato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, promosso da Unioncamere con il supporto di Comitato Edufin, nato con l’obiettivo di promuovere la cultura finanziaria nell'ambito familiare e nel contesto femminile.

È un percorso di educazione finanziaria pratico e gratuito, ideato per imparare a gestire al meglio le proprie finanze per guadagnare serenità nelle piccole e grandi decisioni economiche della vita, che si tratti di acquisti, risparmi o investimenti.

Sul portale donneinattivo.it si forniscono strumenti pratici e delle vere e proprie guide informative sui differenti temi di educazione finanziaria: dalla gestione del denaro alla gestione del debito e dall'importanza di saper "negoziare" alla capacità di sapersi dare obiettivi finanziari e raggiungerli.

Attraverso i webinar e il laboratorio pratico dal titolo “Come promuovere il benessere finanziario. L’approccio MINDSPACE” si intende favorire la connessione e lo scambio di esperienze, la verifica della propria conoscenza finanziaria di base o l’acuisiziione di competenze insegnate durante il percorso formativo.

"Donne in Attivo" collabora anche con aziende e organizzazioni per promuovere la parità di genere e l'inclusione nell'ambito finanziario e grazie alla formazione offerta e al laboratorio pratico è possibile sviluppare proposte progettuali che possono riguardare anche l'avvio o l'implementazione di idee imprenditoriali.

Per partecipare in forma gratuita basta visitare il sito web nneinattivo.it e consultare le date dei prossimi appuntamenti!

Un altro programma di educazione finanziaria per le donne che complementa questo progetto e’ disponibile sul nostro portale a questo link: 
https://www.quellocheconta.gov.it/it/abc-quello-che-conta/educazione_donne/

“Dice un antico proverbio che se le donne abbassano le braccia, cade il cielo.  Facciamo sì allora che le braccia delle donne siano forti, robuste e rivolte verso l’alto”, commenta la direttrice del Comitato Edufin, Annamaria Lusardi.

Articolo aggiornato il 30 giugno 2023