Contenuto della notizia
Tutti dovremmo imparare a gestire bene il nostro denaro, compresi i bambini e i ragazzi. Prima si inizia, meglio è. Con il tema "Costruisci il tuo futuro, gestisci bene il tuo denaro", la Global Money Week (GMW), manifestazione internazionale promossa dall’OCSE e dedicata all’educazione finanziaria dei giovani, celebra il suo decimo anniversario. Dal 21 al 27 marzo 2022, bambini e ragazzi potranno partecipare a giochi e iniziative culturali, seminari e programmi di formazione, organizzati da diversi stakeholder per aumentare la consapevolezza e l’interesse nei confronti dei temi finanziari. E anche quest’anno a coordinare la manifestazione in Italia è il Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria, che ospiterà il calendario degli eventi sul portale www.quellocheconta.gov.it nella sezione dedicata alla GMW.
Nella stessa sezione, chi propone gli eventi può inviare la propria candidatura, seguendo le indicazioni contenute nelle linee guida e compilando l’apposito form.
Chi può proporre iniziative per la GMW?
- Pubbliche Amministrazioni centrali e periferiche;
- Istituzioni senza fini di lucro, quali associazioni di categoria e ordini professionali, fondazioni, scuole, università e centri di ricerca, organizzazioni non governative (ONG), associazioni dei consumatori, associazioni culturali, associazioni di insegnanti/genitori;
- Organizzazioni e aziende private, inclusi operatori del settore assicurativo, previdenziale e bancario-finanziario, ad esclusione delle persone fisiche, singoli professionisti e ditte individuali, che propongono iniziative in linea con i criteri di partecipazione di seguito indicati.
Quali iniziative sono candidabili alla GMW?
Le iniziative proposte, presentate in autonomia o in collaborazione con altri proponenti, possono riguardare a titolo di esempio:
- giochi educativi e laboratori didattici (ad esempio quiz, giochi interattivi ecc.);
- iniziative culturali (ad esempio tour virtuali di musei ecc.) di sensibilizzazione sui temi dell’educazione finanziaria;
- seminari e programmi di formazione dedicati a studenti, insegnanti, dirigenti scolastici e a tutte le persone che lavorano con i giovani;
- prodotti digitali come Podcast e video tutorial.
Partecipa con le tue iniziative o aiutaci a promuovere questa manifestazione, utilizzando gli hashtag ufficiali di questa edizione: #GlobalMoneyWeek2022 #GMW2022 #GMWBuildYourFuture #GMWBeSmartAboutMoney e lo slogan della GMW #LearnSaveEarn.
Segui il profilo social @ITAedufin su Facebook, Twitter e Istagram e la pagina @ComitatoEdufin su LinkedIn.
Puoi scaricare qui le linee guida per la partecipazione alla “Global Money week” 2022