Header del Portale dell'Educazione Finanziaria - quellocheconta.it

I giovedì al femminile di #OttobreEdufin2022. Scopri le masterclass e i podcast rivolti alle donne

Contenuto della notizia

L’educazione finanziaria è uno strumento per costruire oggi quello che conta per il nostro futuro, come recita lo slogan della quinta edizione del Mese dell’educazione finanziaria, ma il livello di conoscenza finanziaria varia a seconda della provenienza, del reddito, dell’istruzione e anche del genere. Le donne non solo sono finanziariamente più fragili ma hanno conoscenze finanziarie più basse degli uomini, secondo l’indagine realizzata dal Comitato per l’educazione finanziaria insieme a Doxa. A loro il Comitato ha dedicato tutti i giovedì di #OttobreEdufin2022, a partire dal 6 ottobre, promuovendo un progetto di comunicazione e formazione, che comprende la pubblicazione di consigli, guide e approfondimenti sul magazine e sul sito di Donna Moderna e la realizzazione di 4 video masterclass e altrettanti podcast con il contributo di esperti del Comitato. Si parlerà tra le altre cose di risparmio, investimenti, debito, assicurazioni, previdenza.

Il progetto prende avvio giovedì 6 ottobre con la pubblicazione della guida e la masterclass “Check up finanziario: guida al risparmio consapevole” con la direttrice del Comitato Annamaria Lusardi.
Nella seconda guida con Magda Bianco, membro Banca d’Italia del Comitato, giovedì 13 ottobre, si affronteranno poi argomenti più specifici come i mutui, l’indebitamento, l’inflazione, e il credito al consumo. Nei primi due giovedì ci sarà il contributo anche di Stefano Santin, componente CNCU del Comitato. La seconda masterclass è affidata a Marilisa Guida, Banca d'Italia, Servizio Educazione Finanziaria, Titolare Divisione Educazione Finanziaria, Adulti e Scuola-Lavoro.
Giovedì 20 ottobre è dedicato invece alla “Guida agli investimenti” con le esperte di Consob, Nadia Linciano e Paola Soccorso che terranno a loro volta una masterclass.
Giovedì 27 ottobre è a tema “Che futuro vorrei?” con gli interventi delle esperte di assicurazioni, Maria Luisa Cavina e Serena Marzucchi di Ivass, e la masterclass sulla previdenza con Elisabetta Giacomel, membro Covip.

Tutti i contenuti verranno pubblicati nella nuova sezione del portale dal titolo Educazione finanziaria per le donne.

Articolo aggiornato il 17 ottobre 2022